Partirà domenica 1 maggio, e si concluderà mercoledì 31 agosto, la seconda edizione di Bike to Shop, progetto ideato e sviluppato dal Distretto Urbano del Commercio in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
La prima edizione è stata molto apprezzata non solo dai ciclisti appassionati, ma anche da chi ha, invece, approfittato del Bike To Shop per riprendere in mano la bicicletta. I partecipanti sono stati oltre cento, i km percorsi 23020,2, e sono stati spesi dai cittadini 885 del valore di 5€ ciascuno.
Il Distretto e l’Amministrazione Comunale concorrono al sostegno economico dell’iniziativa con un contributo importante per “premiare” i cittadini che preferiranno la bici all’automobile e faranno acquisti nei negozi della Città.
Anche per l’edizione 2022 Bike to Shop è finalizzato a promuovere, attraverso uno stile di vita più salutare, la progressiva riduzione dell’impiego del mezzo motorizzato, favorendo gli spostamenti in bicicletta, per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, al miglioramento della qualità dell’aria, della salute, e del benessere di tutta la comunità nonché per supportare le attività commerciali e artigianali locali. Insomma un piccolo passo verso una mobilità eco-sostenibile e sempre più green.
Per certificare i chilometri percorsi ai fini della maturazione del buono economico farà fede l’applicazione STRAVA, scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone. I voucher saranno spendibili solo ed esclusivamente all’interno delle attività commerciali e artigianali delle Città aderenti al progetto che aderiranno all’iniziativa.
Ogni chilometro percorso darà diritto a un credito di 0,25 centesimi, fino a un massimo di 25 euro mensili, suddivisi in voucher di 5 € ciascuno fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria e secondo le modalità indicate nel regolamento. Il voucher verrà poi interamente rimborsato al commerciante dal Distretto Urbano del Commercio con le dovute ricevute fiscali.
Partecipare è semplice: basterà scaricare il modulo di adesione dal sito www.ducbustoarsizio.it o www.comune.bustoarsizio.va.it, compilarlo in ogni sua parte, e inviarlo a biketoshop@ducbustoarsizio.it.
Per qualsiasi dubbio o necessità sarà possibile contattare il numero 3894823215 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o scrivere una mail a biketoshop@ducbustoarsizio.it
Elenco dei negozi aderenti all’iniziativa Bike To Shop
Pasticceria Santa Maria | Piazza Santa Maria, 1 |
Ristorante Pepe Bianco | Viale Alfieri, 28 |
Arebesco | Piazza Trento Trieste, 4 |
Città del Sole | Via Montebello, 3 |
Gelateria Kaly | Via XI Febbraio, 3 |
Mc Donalds | Via Galilei, 1 |
Farmacia Mazzucchelli | Via Cavallotti, 4 |
Pro Nutri | Via Cattaneo, 2 |
Colorificio San Michele | Via Q. Sella 18/c |
Cartoleria Longoni | Via Torino, 28 |
Gelateria Le Piscine | L.go San Giuseppe, 1/c |
Pelletteria Petrini | Via Montebello, 5 |
Caffettiamo | Via Fratelli d’Italia, 5 |
L’Arte nei Capelli | Corso Italia, 62b |
La Fayette | via Cavallotti, 3 |
Panificio Luraschi | via Venegoni, 14 |
Cattolica Assicurazioni | Viale alfieri, 17 |
Caffetteria Come una volta | viale Montello, 6 |
Buar Bistrot | via cardinal Tosi, 9 |
Botega Caffe Cacao | Largo Giardino, 7 |
24Jewels | Via Roma, 24 |
Tosi Tessuti | Via Dante, 4 |
Sport Revolution | Corso Italia, 30 |
Bar Il Duetto | Piazza san GIovanni, 2 |
Ristorante Pizzeria Asia | Via Quintino Sella, 138 |
Calzificio Gussoni | via Acqui, 9 |
Pasticceria Campi | via Milano, 3 |
Fabbrica di Pedavena | piazza dei Bersaglieri |
Grani in Bottega | Viale Trentino, 10 |
Ebe Beauty | Via Bonsignori,3 |
New Look Crespi | Via Don Enrico Tazzoli, 4 |
Fioreria Moretti | Piazza Carlo Noè, 1 |
Gioielleria Ottica Genoni | Via Don Enrico Tazzoli, 3 |
Emporio del Falegname F.lli Scandura snc | Via Magenta, 63 |
La Piazzetta del Gusto | via G. Biancardi, 23 (ang. via Caprera) |